Close Menu
Hdhub4uHdhub4u

    Subscribe to Updates

    Stay updated with the latest sports news, scores, fixtures, and highlights.

    What's Hot
    Sports

    Γιαννακόπουλος Εξοργισμένος: «Γιατί ο Ολυμπιακός πήρε πέντε φορές περισσότερο χώρο για το ΣΕΦ απ’ ό,τι πήρε ο Παναθηναϊκός για το ΟΑΚΑ; Αυτή είναι μια κατάφωρη αδικία!»

    By Hdhub 4UAugust 2, 20250

    Δημήτρης Γιαννακόπουλος: Καταγγέλλει Ανισότητα στην Παραχώρηση Εκτάσεων Μεταξύ ΣΕΦ και ΟΑΚΑ Η ένταση μεταξύ…

    Crise na MotoGP revelada: Álex Rins expõe a agonia do projeto Pramac/Yamaha, causando choque no mundo das corridas.

    August 2, 2025

    Fabio Quartararo révèle les difficultés de Yamaha en course : un combat contre l’adversité

    August 2, 2025

    Marc Márquez sommé de présenter des excuses spectaculaires, dix ans après son affrontement légendaire avec Valentino Rossi.

    August 2, 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Hdhub4uHdhub4u
    • Home
    • Premier League
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Serie A
    • Transfer News
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Hdhub4uHdhub4u
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • Home
    • Marc Marquez
    • Fabio Quartararo
    • Miguel Oliveira
    • Pedro Acosta
    • brad Binder
    • Johann Zarco
    • Jorge Martin
    • Marco Bezzecchi
    • Marc Marquez French
    • Marc Marquez Indonesia
    • Francesco Bagnaia
    Home » “Fabio Quartararo rompe il silenzio sulla sua più grande paura dopo aver preso il posto di Valentino Rossi in Yamaha!”
    Sports

    “Fabio Quartararo rompe il silenzio sulla sua più grande paura dopo aver preso il posto di Valentino Rossi in Yamaha!”

    Hdhub 4UBy Hdhub 4UJuly 11, 2025No Comments7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fabio Quartararo: L’erede riluttante al trono di Rossi e il guerriero instancabile della Yamaha nella MotoGP 2025

     

    Fabio Quartararo si è ritagliato un posto tra i grandi nomi della MotoGP moderna. Come uno dei soli cinque campioni del mondo attualmente in griglia nella stagione 2025, il pilota francese si è affermato come un talento straordinario e un fedele servitore della Yamaha—l’unico costruttore con cui ha corso nella classe regina da quando vi è approdato.

     

    Ora ventiseienne, Quartararo ha debuttato in MotoGP nel 2019, entrando nell’universo Yamaha attraverso il team satellite Petronas Yamaha SRT. Nonostante fosse un rookie, l’adattamento del francese al massimo livello del motociclismo è stato sorprendentemente fluido. Mostrando una combinazione di velocità grezza e compostezza ben oltre la sua età, ha conquistato sette podi nella sua stagione d’esordio—impressionando il paddock e segnalando il suo potenziale da futuro campione del mondo.

     

    Nel 2020, Quartararo ha iniziato a trasformare quel potenziale in risultati concreti. Quell’anno ha ottenuto le sue prime tre vittorie in carriera nella classe regina, affermandosi come un vero contendente al titolo. Anche se ha concluso la stagione dietro ai colleghi Yamaha Maverick Viñales e Franco Morbidelli nella classifica finale, le sue prestazioni si sono distinte—soprattutto per aver regolarmente superato Valentino Rossi, leggenda vivente della MotoGP, ancora parte del team ufficiale Yamaha all’epoca. Circondato da compagni di squadra di alto calibro come Rossi, Viñales e Morbidelli, Quartararo ha potuto apprendere molto dal loro approccio, assimilando preziose lezioni che hanno contribuito a modellare il suo stile di guida e la sua mentalità.

     

    Tuttavia, il 2021 ha rappresentato un punto di svolta nella carriera di Quartararo. Con l’addio di Rossi al team ufficiale per un’ultima stagione nel team satellite SRT, Yamaha ha promosso Quartararo nella squadra ufficiale—rendendolo, di fatto, l’erede del Dottore. Il peso simbolico ed emotivo di quel passaggio non è sfuggito al giovane francese. Rossi non era semplicemente un altro pilota: era un’icona globale, sette volte campione nella classe regina, e la figura più amata e vincente nella storia della Yamaha. Prendere il suo posto significava accollarsi una pressione immensa.

     

    In un’intervista rilasciata sul canale YouTube di Mig Babol, Quartararo ha parlato apertamente del fardello psicologico che ha accompagnato quella transizione. Ha confessato di aver sempre evitato di ammettere pubblicamente di aver preso il posto di Rossi, temendo una reazione negativa dai suoi tifosi, in particolare in Italia.

     

    “La gente non capisce quanta pressione mentale ho dovuto sopportare,” ha spiegato Quartararo. “Non ho mai voluto dire ad alta voce che ho sostituito Vale. Era troppo. Per i tifosi italiani e per il mondo della MotoGP, lui è un’icona. Avevo paura che dicessero: ‘Questo qui ha preso il posto di Valentino—non ci piace più.’”

     

    Questa paura di essere mal percepito lo ha condizionato durante la gara inaugurale della stagione 2021 in Qatar. Nonostante sia riuscito a concludere in quinta posizione, ha ammesso che i nervi hanno avuto la meglio su di lui. La concentrazione era frammentata, la mente offuscata dall’ansia più che dalla strategia. “Ero così nervoso che ho dimenticato di pensare alle gomme, alle mappature del motore—a tutto,” ha confessato.

     

    Ma Quartararo non ha impiegato molto tempo per reagire. Solo una settimana dopo, ha vinto la seconda gara della stagione—una risposta netta ai suoi dubbi e alle pressioni esterne. Quella vittoria ha dato il via a una stagione storica. Nel corso del 2021, Quartararo ha dimostrato una straordinaria costanza e intelligenza in gara, riuscendo a contenere il ritorno di Francesco Bagnaia con la Ducati e conquistando il suo primo titolo mondiale in MotoGP. Così facendo, è entrato nella storia come il primo francese a vincere un titolo nella classe regina e ha posto fine alla lunga attesa della Yamaha, che non vinceva un campionato dal trionfo di Jorge Lorenzo nel 2015.

     

    Difendere il titolo, però, si è rivelato molto più complicato. Nel 2022, la Ducati è tornata in forma smagliante, mentre Yamaha ha faticato a tenere il passo dei rivali italiani. Nonostante l’impegno di Quartararo, la M1 è apparsa carente in diverse aree chiave—soprattutto in termini di velocità massima e accelerazione. Bagnaia ha ribaltato la situazione e ha conquistato il titolo 2022, mentre la Yamaha ha iniziato a perdere terreno nello sviluppo tecnico.

     

    La frustrazione di Quartararo ha cominciato a farsi sentire. Pilota noto per i suoi standard elevati e per il suo atteggiamento schietto, ha preso la decisione inusuale di chiedere la rimozione del numero “#1” dal lato del suo box Yamaha per la stagione successiva. Per lui, si trattava di un gesto simbolico: voltare pagina. Non voleva essere definito da un solo titolo, ma spingere Yamaha e il suo team a guardare avanti—verso nuovi traguardi.

     

    Nel 2025, Quartararo resta il volto principale della Yamaha e il suo soldato più leale nella difficile battaglia per tornare competitivi. Nonostante le difficoltà tecniche, il francese ha continuato a credere nel progetto. Il veterano del paddock Carlo Pernat ha recentemente dichiarato che Quartararo potrebbe restare con Yamaha “per sempre”, a testimonianza del rapporto profondo e duraturo tra il pilota e la casa giapponese.

     

    La stagione attuale ha mostrato alcuni segnali incoraggianti. Quartararo ha conquistato tre pole position finora nel 2025, dimostrando che la Yamaha YZR-M1 ha ancora spunti velocistici sul giro secco. Tuttavia, trasformare quella velocità in vittorie resta una sfida. La mancanza di prestazioni costanti in gara ha frenato il francese, specialmente in quei GP in cui ha guidato il gruppo nelle fasi iniziali.

     

    Le difficoltà si sono manifestate in modo evidente a Le Mans e Silverstone, dove Quartararo era in lotta per il podio prima di essere costretto al ritiro in entrambe le occasioni. Il francese non ha nascosto le sue critiche al pacchetto tecnico Yamaha, sottolineando problemi persistenti come la mancanza di grip al posteriore e il deficit di velocità massima che compromettono l’efficacia in gara.

     

    La situazione è peggiorata ulteriormente al Gran Premio di Aragon, dove Quartararo ha subito il suo terzo ritiro consecutivo della stagione. Questa volta, il problema non riguardava solo le prestazioni, ma la sicurezza. Quartararo ha rivelato di aver sperimentato un forte “chattering” e pericolose vibrazioni sulla moto, che rendevano impossibile spingere al limite. Questo fenomeno, causato da una cattiva gestione delle forze da parte della sospensione e degli pneumatici, è fisicamente stressante e tecnicamente paralizzante.

     

    Il francese non ha usato mezzi termini dopo la gara. Ha definito la situazione “pericolosa” e ha espresso seria preoccupazione sul fatto che, se Yamaha non fosse riuscita a identificare e risolvere il problema, il team avrebbe potuto perdere completamente la direzione nello sviluppo. “Se non risolviamo questo problema a Mugello, potremmo perderci del tutto,” ha avvertito—evidenziando l’urgenza all’interno del box.

     

    Eppure, nonostante tutte queste difficoltà, la dedizione di Quartararo alla Yamaha non ha mai vacillato. La sua passione per il progetto, il suo ruolo di leader nel box e la sua determinazione nel non abbandonare la nave lo hanno reso una colonna portante dell’identità del team. Se un tempo temeva di raccogliere l’eredità di Valentino Rossi, nel corso degli anni ha costruito una sua propria eredità—basata su grinta, lealtà e resilienza.

     

    Con la stagione 2025 ormai prossima alla sua fase centrale, Quartararo si trova in un momento cruciale. Yamaha deve fornire miglioramenti concreti, o rischia di scivolare ancora più indietro rispetto a Ducati, KTM e Aprilia. Ma se la casa di Iwata riuscirà a mettergli a disposizione un pacchetto competitivo, non vi è alcun dubbio che Quartararo abbia ancora il talento e la mentalità per tornare a lottare per le vittorie e i titoli.

     

    In definitiva, la storia di Quartararo è una storia di evoluzione—da giovane promessa che imparava dai grandi, a campione tormentato alla ricerca del suo posto, fino a leader temprato dalle battaglie, che porta sulle spalle le speranze di un’intera fabbrica. Il suo percorso con Yamaha è ancora in corso. Ma che arrivi o meno un secondo titolo, è ormai certo che Fabio Quartararo si sia già guadagnato un posto tra le figure più rappresentative della MotoGP moderna.

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMiguel Oliveira expõe os intensos jogos mentais por detrás da guerra interna da Ducati!
    Next Article Maverick Viñales admite que es “difícil lograr” algo que ha visto hacer a Marc Márquez desde que se unió a Ducati
    Hdhub 4U

    Related Posts

    Γιαννακόπουλος Εξοργισμένος: «Γιατί ο Ολυμπιακός πήρε πέντε φορές περισσότερο χώρο για το ΣΕΦ απ’ ό,τι πήρε ο Παναθηναϊκός για το ΟΑΚΑ; Αυτή είναι μια κατάφωρη αδικία!»

    August 2, 2025

    Crise na MotoGP revelada: Álex Rins expõe a agonia do projeto Pramac/Yamaha, causando choque no mundo das corridas.

    August 2, 2025

    Fabio Quartararo révèle les difficultés de Yamaha en course : un combat contre l’adversité

    August 2, 2025

    Marc Márquez sommé de présenter des excuses spectaculaires, dix ans après son affrontement légendaire avec Valentino Rossi.

    August 2, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Recent Posts
    • Γιαννακόπουλος Εξοργισμένος: «Γιατί ο Ολυμπιακός πήρε πέντε φορές περισσότερο χώρο για το ΣΕΦ απ’ ό,τι πήρε ο Παναθηναϊκός για το ΟΑΚΑ; Αυτή είναι μια κατάφωρη αδικία!»
    • Crise na MotoGP revelada: Álex Rins expõe a agonia do projeto Pramac/Yamaha, causando choque no mundo das corridas.
    • Fabio Quartararo révèle les difficultés de Yamaha en course : un combat contre l’adversité
    • Marc Márquez sommé de présenter des excuses spectaculaires, dix ans après son affrontement légendaire avec Valentino Rossi.
    • Instan a Marc Márquez a hacer una disculpa dramática una década después del infame choque con Valentino Rossi.
    • Jovem do Barcelona, Guille Fernández, prestes a decidir o futuro em meio ao interesse de Borussia Dortmund e Porto.
    • Ο ΠΑΝΑΘΗΝΑΪΚΟΣ ΕΦΤΑΣΕ ΣΕ ΣΥΜΦΩΝΙΑ ΓΙΑ ΤΗ ΜΕΤΑΓΡΑΦΗ ΤΟΥ ΑΝΑΣ ΖΑΡΟΥΡΙ ΑΠΟ ΤΗ ΛΑΝΣ.
    • Χαρά και υπερηφάνεια: Το νέο υπερσύγχρονο Μουσείο του Ολυμπιακού.
    • Crise en MotoGP révélée : Alex Rins dévoile l’agonie du projet Pramac/Yamaha, provoquant une onde de choc dans le monde de la course.
    • Marc Márquez est la « seule raison » pour laquelle Ducati a pris une décision qui continue de nuire à Francesco Bagnaia.
    Tags
    Adin Hill Baron Davis Brendan Brisson Brownell Buffalo Sabres Clemson Tigers men’s basketball Dennis Gilbert Dinamo FC Porto FC Rapid FCSB FK Napredak Kruševac FK Čukarički Greece Italy Jacob Bernard-Docker Jake Wahlin Jayden Daniels Jeremy McNichols JJ Peterka judd Utermark Kalyn Ponga Kliff Kingsbury Lehi Hopoate Littlejohn Coliseum Mike Evans Music News Ole Miss baseball. Pederson Peja Stojaković Peter Pellegrini Romanian Serbian SuperLiga Slovak Slovenia Swayze Field Tampa Bay Buccaneers Terry McLaurin’s Tom Trbojevic Tony Mestrov Toronto’s Mitch Marner Trent Baalke Vegas Golden Knights Western Kentucky
    © 2025 HDHUB4U. Managed by The Admins.
    • Home
    • About Us
    • Contact Us
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.